Ven. Ago 8th, 2025

Sicuramente hai in casa una vecchia borsa che hai smesso di usare perché si è riempita di pelucchi e ha iniziato a sfilacciarsi poco a poco. Quando succede questo, non devi buttarla via, basta un semplice trucchetto di cucito fatto in casa per recuperare il tuo accessorio preferito.

Questo tipo di pelle è molto più economico ed ecologico

La pelle sintetica è un materiale industriale ottenuto dalla combinazione di plastica ed altri elementi che creano un’imitazione quasi identica alla pelle naturale. Questo materiale è attualmente utilizzato per la produzione di borse, portafogli, cartelle e persino abiti.

Questo materiale consente di ridurre ed evitare il consumo di pelle animale. Forse il più grande svantaggio della pelle sintetica, rispetto alla pelle naturale, è che con il passare del tempo inizia a spellarsi o a sfaldarsi, lasciando scoperta la trama di cotone sottostante.

Di seguito vi svelerò un piccolo trucco perfetto per prolungare la vita utile dei portafogli in pelle consumati. Questo trucco ha due varianti, a seconda dello stato del portafoglio e di quanto è avanzato il danno.

Grazie a un trucco da sarta esperta: come recuperare una borsa in pelle consumata

In questa occasione vi svelerò due possibilità o trucchi per recuperare la vostra borsa in pelle consumata. Di solito sono i manici delle borse a consumarsi per primi, a causa dello sfregamento quotidiano con i vestiti e dei movimenti.

Se i manici sono molto consumati, la cosa migliore è coprire il danno. Al contrario, se i manici della borsa in pelle sono solo leggermente consumati, puoi riparare il danno utilizzando un trucco e un elemento che sicuramente hai in casa.

Aspetta che la colla si asciughi bene tra uno strato e l’altro per evitare sbavature

  1. Quando la borsa è molto consumata, la cosa migliore è ricoprire i manici con un cordoncino di cotone o incollare del nastro di stoffa per coprire tutti i danni.
  2. Se i manici sono solo leggermente consumati, puoi optare per il trucco della colla bianca o della colla vinilica. Metti un po’ di colla sul cuoio staccato e, con l’aiuto di una pinzetta, sistema il cuoio staccato e premi affinché rimanga ben saldo. Applica diversi strati di colla.

Un trucco e qualcosa in più: 4 consigli di cucito fai da te per principianti

Il cucito fatto in casa ha enormi benefici per il benessere mentale e la salute fisica

  • Scegli progetti semplici per iniziare a cucire a casa.
  • Utilizza materiali di qualità, tessuti resistenti, fili di buona qualità e forbici ben affilate.
  • Cerca sempre tutorial o qualche trucco per realizzare i progetti a casa.
  • Esercitati con i punti su tessuti vecchi prima di cucire definitivamente, in questo modo eviterai errori.