Sab. Ago 9th, 2025

Collegare una friggitrice ad aria a una prolunga può sembrare una soluzione pratica quando mancano le prese in cucina, ma ciò che molti non sanno è che questa azione quotidiana può avere gravi conseguenze: surriscaldamento, guasti elettrici e persino incendi. Questo piccolo elettrodomestico, sempre più presente nelle case, deve essere collegato direttamente a una presa di corrente. E non è l’unico.

Perché non si deve usare una prolunga con alcuni dispositivi?

Le prolunghe, note anche come cavi di prolunga, sono progettate per sopportare carichi elettrici limitati. Collegarle ad apparecchi ad alto consumo energetico può causare un sovraccarico del circuito, danneggiare l’apparecchiatura o provocare un incendio.

Uno dei casi più comuni e pericolosi è quello della friggitrice ad aria, un elettrodomestico che combina dimensioni compatte e potenza elevata. Anche se non sembra, il suo funzionamento interno richiede una corrente elettrica stabile e continua, cosa che molte prolunghe non sono in grado di garantire.

La friggitrice ad aria: compatta, ma esigente

Questo dispositivo è diventato un must della cucina moderna grazie alla sua capacità di cuocere senza olio e con grande rapidità. Tuttavia, il suo motore e le resistenze interne generano un elevato consumo energetico, simile a quello di un forno elettrico.

Collegarla a una prolunga economica o non omologata può causare il surriscaldamento del cavo, la fusione dell’isolamento e persino un cortocircuito. Per questo motivo, i produttori raccomandano sempre di collegarla direttamente a una presa a muro ed evitare qualsiasi tipo di adattatore o prolunga.

Altri elettrodomestici che dovrebbero evitare le prolunghe

La friggitrice ad aria non è l’unico dispositivo che deve essere collegato direttamente alla rete elettrica. Di seguito sono elencati altri elettrodomestici di uso comune che presentano rischi simili se utilizzati con prolunghe:

1. Microonde

Il microonde può raggiungere picchi di consumo superiori a 1000 W in pochi secondi. Se collegato a una prolunga, soprattutto se condivisa, il rischio di sovraccarico è elevato.

2. Lavatrice

Durante la centrifuga, il motore della lavatrice richiede una grande quantità di energia in modo intermittente. Un’alimentazione instabile attraverso un cavo di prolunga può danneggiare il sistema interno o interromperne il funzionamento.

3. Frigorifero

Ha bisogno di un’alimentazione elettrica costante e senza fluttuazioni per mantenere la temperatura interna. Una prolunga di scarsa qualità può comprometterne l’efficienza e ridurne la durata.

4. Condizionatore portatile

Questi apparecchi sono progettati per funzionare ad alta tensione per lunghi periodi. Un cavo di prolunga non adeguato può surriscaldarsi pericolosamente, soprattutto in estate.

5. Stufa elettrica o piano cottura a induzione

Entrambi gli apparecchi utilizzano resistenze o tecnologia elettromagnetica per riscaldare, il che si traduce in un elevato consumo energetico. L’uso di una prolunga non adatta può causare un surriscaldamento immediato.

Come utilizzare le prolunghe in modo sicuro

Sebbene in alcuni casi sia inevitabile utilizzare una prolunga, è fondamentale seguire alcune raccomandazioni di base:

  • Utilizzare prolunghe omologate con certificazione di sicurezza europea (CE).
  • Controllare sempre la potenza massima supportata, che deve essere uguale o superiore a quella del dispositivo.
  • Evitare di collegare più apparecchi ad alto consumo contemporaneamente.
  • Non utilizzare prolunghe in ambienti umidi come cucine o bagni senza un’adeguata protezione.
  • Verificare che il cavo non sia scrostato, piegato o danneggiato.

Meglio prevenire che curare

Le prolunghe possono essere utili, ma non sono progettate per tutti i tipi di elettrodomestici. La friggitrice ad aria, anche se piccola, richiede un collegamento diretto e sicuro. Ignorare questa raccomandazione può trasformare un semplice gesto quotidiano in un grave problema elettrico. In caso di dubbio, è più prudente collegare sempre i dispositivi ad alta potenza direttamente a una presa fissa. La sicurezza in casa inizia con decisioni semplici e cruciali come questa.