Il mandarino è uno dei frutti più presenti nelle case, soprattutto durante l’inverno. Facile da sbucciare, pratico da trasportare e con un sapore che unisce dolcezza e acidità, è un classico che non passa mai di moda. Inoltre, è un’ottima fonte di vitamina C, antiossidanti e fibre, rendendolo ideale per rafforzare il sistema immunitario, migliorare la digestione e aggiungere nutrienti senza sforzo. Ma al di là dei suoi benefici, c’è un dettaglio che divide le opinioni ogni volta che qualcuno si siede a mangiare un mandarino: i filamenti bianchi che ricoprono gli spicchi. Alcuni le rimuovono meticolosamente, mentre altri le lasciano e le mangiano senza pensarci due volte. Tuttavia, ciò che molti non sanno è che questi filamenti, noti tecnicamente come “albedros”, sono molto più di un dettaglio estetico o un fastidio per il palato.
La parte più sana del mandarino
A questo proposito, Cristina Lora, specialista in sicurezza alimentare, ha spiegato in un video pubblicato sui suoi social network perché non dovremmo eliminarle. Secondo lei, queste fibre bianche non solo sono commestibili, ma concentrano anche proprietà molto benefiche per la salute.
Infatti, contengono fino a 20 volte più composti fenolici della polpa del frutto, ovvero antiossidanti che aiutano a combattere l’invecchiamento cellulare e a prevenire le malattie. Sono anche ricche di pectina, una fibra solubile che contribuisce a ridurre i livelli di colesterolo LDL (il colesterolo “cattivo”) nel sangue.
“È la parte più sana del mandarino”, afferma Lora nel suo video, in cui invita a cambiare l’abitudine di eliminarla. Il suo consiglio è chiaro: “Mangiala”.
Lo stesso vale per la banana
E questa curiosità non è esclusiva del mandarino. Qualcosa di simile accade con i filamenti che compaiono quando si sbuccia una banana. Sebbene spesso vengano scartati per la loro consistenza, forniscono anche nutrienti essenziali come calcio, potassio, magnesio e vitamina C.
I filamenti che compaiono quando si sbuccia una banana contengono nutrienti essenziali.
In definitiva, quei piccoli filamenti che molti considerano fastidiosi sono silenziosi alleati della nostra salute. Quindi, la prossima volta pensateci due volte prima di buttarli, poiché hanno molteplici proprietà benefiche per la salute.