Sab. Ago 2nd, 2025

Il mondo della numismatica continua a conquistare nuovi appassionati ogni anno. Collezionisti e appassionati si immergono nell’appassionante ricerca di monete e banconote di valore storico ed economico, trasformando il loro hobby in un vero e proprio investimento. All’interno di questo universo, alcune monete da 2 euro si sono distinte per aver raggiunto prezzi sorprendenti sul mercato dell’usato, moltiplicando il loro valore originale per centinaia o addirittura migliaia, raggiungendo cifre fino a 5.000 euro.

L’esclusività come valore: 2 euro di Monaco 2007

Uno dei pezzi più apprezzati e ricercati è la moneta commemorativa da 2 euro coniata a Monaco nel 2007, che rende omaggio a Grace Kelly. Questa moneta è stata creata per commemorare il 25° anniversario della sua morte e si distingue per la sua tiratura limitata, poiché sono state coniate solo 20.001 unità, un numero estremamente ridotto che genera scarsità e alta domanda sul mercato dei collezionisti.

Il valore di questa moneta può oscillare tra i 2.000 e i 5.000 euro, a seconda principalmente dello stato di conservazione e della domanda puntuale. La sua esclusività, come abbiamo detto, la rende un gioiello per chi cerca pezzi unici che garantiscano un investimento solido.

2 euro del Vaticano 2005: valore per la sua tiratura limitata e il suo simbolismo

Un’altra moneta di grande interesse per i collezionisti è l’esemplare da 2 euro emesso dal Vaticano nel 2005, in commemorazione della XX Giornata Mondiale della Gioventù. Sebbene la sua tiratura fosse superiore a quella della moneta monegasca, con 100.000 unità, rimane comunque un’edizione limitata se confrontata con le monete comuni in circolazione.

Il suo prezzo di mercato oscilla tra i 300 e i 1.200 euro, a seconda di fattori quali lo stato di conservazione ed eventuali errori di conio, che tendono ad aumentarne il valore tra gli specialisti.

2 euro di San Marino 2004: la commemorazione di Bartolomeo Borghesi

La terza moneta degna di nota è l’emissione da 2 euro di San Marino del 2004, dedicata a Bartolomeo Borghesi. Anche la sua tiratura è stata limitata, con circa 110.000 esemplari coniati, il che contribuisce al suo valore di mercato, che può raggiungere i 500 euro in condizioni ottimali.

Come per altre monete speciali, la presenza di errori di conio e uno stato di conservazione impeccabile possono aumentarne notevolmente il valore. Questa moneta rappresenta un’opportunità per i collezionisti alla ricerca di pezzi storici e rari.

Oltre a questi tre pezzi, esistono altre monete da 2 euro che raggiungono prezzi importanti sul mercato, soprattutto quando presentano errori di conio o sono edizioni limitate.

Ad esempio, le monete tedesche del 2008 che mostrano la mappa dell’Europa senza confini e quelle finlandesi del 2004, che celebrano l’allargamento dell’Unione Europea con l’ingresso di dieci nuovi paesi, sono molto ricercate dai collezionisti.