Sab. Ago 2nd, 2025

La volatilità dell’economia argentina spesso costringe i risparmiatori a rifugiarsi in attività stabili. Normalmente non ci sono alternative al dollaro, ma poiché non è facile accedere alla valuta e la fiducia nelle banche non è delle migliori, non resta altra scelta che acquistare banconote sul mercato informale. Il vantaggio è che in caso di svalutazioni, inflazione o fenomeni economici imprevisti, le banconote rimangono al risparmiatore e non ci sono enti o istituzioni che le trattengono; lo svantaggio è che, se conservate male, possono deteriorarsi e perdere il loro valore fino a non essere più accettate.

Possono perdere il loro valore: gli errori più comuni di conservazione che danneggiano i vostri dollari

Ci sono luoghi assolutamente vietati per la conservazione dei dollari, tra cui il frigorifero, il congelatore, vicino a fonti di calore, sotto le tegole o in qualsiasi luogo esposto alla luce diretta, al calore o all’umidità. Inoltre, è necessario evitare i luoghi a contatto con l’acqua, come il bagno, lo zaino del water o anche la sepoltura.

Un altro elemento che deteriora la carta è l’ossidazione o la corrosione, quindi si raccomanda di evitare contenitori di latta o materiali che tendono a corrodersi. Infine, bisogna prestare attenzione alla presenza di insetti, che possono deteriorare rapidamente la carta.

Un errore molto comune è l’uso di elastici per raggruppare le banconote. Questi elementi tendono a consumarsi e possono persino attaccarsi alla carta, lasciando segni e persino strappi sui dollari che ne riducono il valore.

Consigli per conservare i tuoi risparmi

Per evitare che i dollari si danneggino, è necessario tenere conto di diversi fattori: l’umidità, il calore e la luce solare li deteriorano notevolmente, quindi si consigliano luoghi freschi e asciutti. Pertanto, tra i luoghi più sicuri dove conservare le banconote vi sono:

  • Casseforti: sono servizi offerti dalle banche per custodire oggetti di valore, tra cui i dollari. Dispongono di strutture di massima sicurezza. Essendo riservate, le uniche persone che possono conoscerne il contenuto sono i proprietari. Il costo di deposito non è solitamente elevato.
  • Cassaforte: è solitamente la scelta più diffusa per conservare i dollari a casa. Ne esistono di diversi tipi, con lucchetto, chiave o anche con impronta digitale e codice numerico. Sono ideali per evitare furti o deterioramento, anche in caso di incendio.
  • Un consiglio correlato al precedente è l’utilizzo di carta stagnola, che svolge la stessa funzione, in misura minore, della cassaforte e protegge la carta dal calore, dall’umidità e può persino resistere a un incendio.