Il trucco del pod per lavastoviglie per pulire la friggitrice ad aria (o airfryer) consiste nel sfruttare il suo potere sgrassante… ma senza mettere l’apparecchio in lavastoviglie né riscaldare il detersivo all’interno.
Passaggio dopo passaggio
- Scollegare e lasciare raffreddare completamente la friggitrice ad aria.
- Estrarre il cestello e la griglia/vassoio (i pezzi rimovibili). Il corpo con le resistenze e la ventola non deve mai bagnarsi.
- Riempi la vaschetta con acqua calda (non bollente), in quantità sufficiente a coprire la griglia.
- Sciogli una pastiglia (o mezza) di detersivo per lavastoviglie nell’acqua. Rompi la capsula o lasciala sciogliere da sola mentre mescoli con un cucchiaio di legno.
- Lascia in ammollo per 15-20 minuti. Il detersivo ammorbidirà il grasso e i residui carbonizzati.
- Strofina con una spugna morbida o una spazzola in fibra di plastica (non usare pagliette metalliche: graffiano il rivestimento antiaderente).
- Risciacqua con abbondante acqua calda fino a eliminare ogni residuo di sapone. Passa il dito: se le superfici “scricchiolano”, significa che è rimasto del detersivo.
- Asciuga bene (con un panno o all’aria) prima di rimontare e collegare la friggitrice.
Cosa non fare
- Non mettere l’airfryer completo nel lavello o in lavastoviglie. Solo le parti smontabili.
- Non “cuocere” il pod all’interno, né accendere l’airfryer per “aiutare” il calore: i vapori chimici potrebbero danneggiare i componenti o lasciare residui.
- Non utilizzare candeggina o prodotti abrasivi ed evita utensili metallici o coltelli per raschiare.
- Non dimenticare di risciacquare molto bene. I residui di detergente possono trasferirsi al cibo e, inoltre, danneggiare il rivestimento antiaderente.
Alternative se non si desidera utilizzare un pod
- Bicarbonato + alcune gocce di detersivo neutro per piatti: creare una pasta, lasciare agire e strofinare.
- Aceto bianco caldo (senza mescolarlo con candeggina) per sciogliere il grasso leggero e gli odori.
- Ammollo con acqua calda e un cucchiaio di sapone per piatti è sufficiente per pulizie frequenti.
Consigli extra
- Pulisci sempre dopo ogni utilizzo “grasso” (ali di pollo, pancetta, impanati): più aspetti, più si attacca.
- Proteggi con carta da forno perforata o tappetini in silicone per friggitrici ad aria: riduci lo sporco e allunghi la vita del rivestimento antiaderente.
- Controlla il manuale: alcuni produttori consentono il lavaggio in lavastoviglie di parti specifiche, altri lo sconsigliano.
Tutto sommato, il trucco funziona se applicato con buon senso: immergere in acqua calda e un detergente nelle parti rimovibili, strofinare senza graffiare e risciacquare accuratamente.
Senza calore, senza immergere l’apparecchio e senza lasciare residui. In questo modo avrete la friggitrice ad aria pulita e pronta per la prossima infornata di crocchette.