Ven. Ago 1st, 2025

L’albero di giada è una delle piante più ricercate al mondo, perché oltre ad essere un elemento energetico molto potente, è anche una pianta bella e molto facile da curare. Nessuno nasce con le conoscenze di un giardiniere, ecco perché non abbiamo le idee chiare su tutto ciò che riguarda la cura, il cambio di terriccio o anche il modo e la frequenza di irrigazione delle piante. È stato proprio un giardiniere a rivelare la modalità e la frequenza con cui bisogna innaffiare il nostro albero di giada.

Perché è consigliabile avere un albero di giada in casa

L’albero di giada è una delle piante che tutti vorrebbero avere in casa, perché è una delle specie più belle e che richiede meno cure per mantenersi in ottima salute. Per non parlare dei benefici energetici che apporta.

Sebbene non siano molte, ci sono una serie di cure che dobbiamo assolutamente seguire, soprattutto con le piante da interno. La prima è quella di non esporlo alla luce diretta del sole per molto tempo. Inoltre, l’albero di giada tende a generare un ambiente più umido.

Ma perché così tante persone vogliono averlo in casa? La risposta più ricorrente è che scelgono l’albero di giada perché è una pianta molto estetica, ma anche perché migliora la qualità dell’aria e si ritiene addirittura che migliori il benessere dell’ambiente domestico.

Ogni quanto e come innaffiare il nostro albero di giada

Bisogna fare attenzione quando si innaffia l’albero di giada, perché, come per altre piante, gli eccessi non sono mai buoni, quindi non bisogna né inondarlo né dargli pochissima acqua. I giardinieri esperti in materia hanno dato la loro opinione e i loro consigli al riguardo.

  • Annaffiare quotidianamente con poca acqua
  • Se si utilizza molta acqua, farlo ogni 3 o 4 giorni
  • Assicurarsi che il vaso dell’albero di giada abbia dei fori per il drenaggio