Sebbene molte persone pensino che il detersivo sia sufficiente per pulire le stoviglie, sempre più esperti raccomandano di cambiare abitudine. Lavare bicchieri e tazze con il sale non è solo un’alternativa naturale, ma aiuta anche a combattere i residui invisibili che possono nuocere alla salute.
Un’esperta ha spiegato perché usare il sale per lavare migliora l’igiene
Il consiglio proviene da un’utente di TikTok che ha condiviso un video virale in cui afferma che il sale è più efficace del detersivo per pulire tazze e bicchieri, soprattutto quando rimangono macchie bianche o residui di grasso.
Secondo quanto spiegato, questo metodo non solo rimuove i residui di caffè o tè, ma aiuta anche a eliminare i batteri che possono svilupparsi se gli utensili vengono riposti umidi. “Il sale agisce come un abrasivo naturale e un disinfettante delicato, senza lasciare residui chimici”, ha affermato nel suo post.
Oltre al suo potere pulente, il sale elimina gli odori e previene la formazione di muffe, soprattutto negli utensili che vengono utilizzati quotidianamente e non vengono asciugati correttamente.
L’uso del sale per lavare può prevenire comuni problemi di salute
La specialista ha sottolineato che una tazza lavata male può diventare un focolaio di batteri, soprattutto se l’umidità si accumula nelle parti interne o nei manici. Pertanto, consiglia di utilizzare sale grosso e strofinare con una spugna asciutta per una pulizia più profonda.
Secondo diversi studi, l’accumulo di microrganismi negli utensili di uso frequente può causare disturbi digestivi o lievi infezioni se non vengono lavati correttamente. In questo contesto, il sale si presenta come una soluzione sicura, economica ed ecologica.
Questo metodo è ideale anche per chi desidera ridurre l’uso di prodotti chimici in cucina, senza rinunciare all’igiene e alla salute.