Avere un albero di limoni in casa non significa necessariamente avere un grande giardino, perché può essere piantato anche in vaso. Per avere frutti tutto l’anno, ci sono alcuni consigli da tenere a mente. Con alcuni segreti e un po’ di costanza, l’albero di limoni può fiorire e regalare limoni anche su un balcone, secondo gli esperti di giardinaggio.
Cure essenziali per il limone in vaso
- Scegli il vaso giusto: le dimensioni sono fondamentali. Puoi iniziare con un vaso di almeno 30 litri e, man mano che l’albero cresce, trasferirlo in uno più grande. Il drenaggio è fondamentale, poiché il limone non tollera l’eccesso d’acqua, quindi assicurati che il vaso abbia dei fori sul fondo.
- Posizionatelo in un luogo adatto: il limone ha bisogno di almeno 6 ore di sole diretto al giorno. Mettetelo su un balcone, una terrazza o un patio ben luminoso. Se potete tenerlo solo all’interno, avvicinatelo a una finestra dove riceva quanta più luce possibile.
- Annaffia con moderazione: è importante non inzuppare il terreno. In primavera e in estate, annaffia ogni 2 o 3 giorni (o quando vedi che la superficie del substrato è asciutta). In autunno e in inverno, riduci la frequenza delle annaffiature.
- Concima per favorire la fioritura e la fruttificazione: affinché il limone dia frutti, ha bisogno di nutrienti extra. Utilizza fertilizzanti ricchi di azoto, potassio e fosforo, oppure prepara un concime fatto in casa con bucce di banana, caffè usato o compost.
- Pota per stimolare la crescita: una potatura leggera aiuta a mantenere le dimensioni dell’albero e stimola la produzione di fiori. Taglia i rami secchi, deboli o che crescono verso l’interno una volta all’anno, alla fine dell’inverno.
- Proteggilo dal freddo e dai parassiti: nei giorni di basse temperature, avvicinalo a un muro o coprilo con una coperta. Controlla spesso che non ci siano cocciniglie, afidi o funghi. Se compaiono, puoi usare sapone potassico o insetticidi naturali.
Quando fruttifica il limone in vaso?
Con le cure adeguate, il limone può fiorire più volte all’anno. Alcune varietà producono limoni quasi tutto l’anno, altre in due momenti chiave, in primavera e alla fine dell’estate. Se vedi dei fiori, presta particolare attenzione all’irrigazione e alla nutrizione, poiché ciò determinerà la quantità e la qualità dei limoni che raccoglierai.
Con i suoi frutti si può fare:
- Succo di limone: ideale per condire insalate, preparare limonate, marinare carni o esaltare il sapore di piatti dolci e salati.
- Scorza grattugiata: viene utilizzata per dare aroma e sapore a torte, budini, biscotti o salse, grazie ai suoi oli essenziali.
- Conserve e dolci: il limone può essere utilizzato nelle marmellate o come base per preparare limoni conservati alla marocchina.