Sab. Ago 2nd, 2025

Immagina di poter avere a casa tua una scultura della McLaren MP4/4 con cui Ayrton Senna ha fatto la storia della F1. Oppure una replica in carta della Ferrari F40, della BMW E30 M o della Land Rover Defender, che non solo puoi appendere al muro, ma anche costruire tu stesso, pezzo per pezzo. Questa è l’essenza di Paperlegend, il progetto artistico di Florian Weber, ex designer automobilistico che ha lavorato per marchi come McLaren, Volkswagen e Porsche, e che ora realizza kit fai da te in carta per collezionisti.

Dal design di supercar all’arte su carta per gli appassionati di motori

Paperlegend è molto più di un negozio online di kit decorativi: è un punto d’incontro tra la passione per le auto, il design e l’esperienza creativa. A capo dell’azienda c’è Florian Weber, un designer tedesco che ha studiato alla prestigiosa Università di Design di Pforzheim e ha lavorato per marchi rinomati che ancora oggi gli commissionano progetti, come McLaren.

In sostanza, i pezzi di Paperlegend sono realizzati con carta metallica tagliata con precisione e pre-sgualcita a macchina, pronti per essere assemblati dall’utente seguendo le istruzioni. Il risultato sono sculture tridimensionali di auto iconiche in scala (in molti casi da parete) che combinano l’impatto visivo di un’opera d’arte con la soddisfazione di averla creata da sé.

Secondo quanto racconta lui stesso, è stato il suo amore per le auto classiche più mitiche, “con i loro motori potenti e quell’odore di benzina che si sente a due metri di distanza”, a spingerlo a creare sculture di carta uniche e accessibili a tutti gli appassionati di motori. I prezzi dei kit variano a seconda del modello e del livello di complessità, da circa 39 euro per i più piccoli a oltre 180.

Nel suo catalogo possiamo trovare tutti i tipi di gioielli che hanno lasciato il segno nella storia dell’automobilismo: la Porsche 911 e la 935, la Ferrari F40, la BMW E30 M3, la Lamborghini Countach, la Lancia Stratos, la Land Rover Defender SWB 90 o le più mitiche monoposto di F1. Tra questi spiccano le McLaren di F1, frutto di diverse collaborazioni tra Paperlegend e la scuderia di Wokin.