Utilizzare WhatsApp ogni giorno implica ricevere costantemente foto, video, audio, documenti e messaggi. Questi file vengono memorizzati sul nostro cellulare, occupando molto spazio nel corso del tempo e rallentando il funzionamento del telefono. Ecco perché è importante controllare di tanto in tanto cosa possiamo eliminare e un buon modo per iniziare è svuotare il cestino di WhatsApp. Va detto che poche persone lo sanno, ma l’applicazione di messaggistica più utilizzata ha una sorta di cestino dove vengono temporaneamente salvati tutti i file, anche se non li vediamo nell’app. In altre parole, continuano a occupare spazio sul tuo dispositivo fino a quando non li elimini definitivamente.
Come accedere al cestino di WhatsApp su Android
- Entra in WhatsApp e clicca sui tre puntini verticali nell’angolo in alto a destra.
- Vai su “Archiviazione e dati”, quindi seleziona “Gestisci archiviazione”.
- Qui vedrai quanto spazio occupa ogni chat (individuale o di gruppo) e come è distribuito tra file, foto, video, documenti e altro.
- All’interno di ciascuno dovrai selezionare i file che non desideri e se desideri eliminararli definitivamente o, al contrario, quelli che desideri conservare.
Come liberare spazio su WhatsApp
Oltre a questo metodo, all’interno di “Archiviazione e dati” sono disponibili anche strumenti per liberare spazio in modo rapido. Ad esempio, mostra i file che occupano più di 5 GB e quelli che sono stati inoltrati molte volte. In questo modo puoi individuare quelli che occupano più spazio ed eliminarli direttamente da lì senza dover controllare ogni singola conversazione.
Ricorda che WhatsApp consente di attivare i messaggi temporanei, che vengono eliminati automaticamente dopo 24 ore, 7 o 90 giorni. Puoi anche disattivare il download automatico dei file e scegliere se scaricarli solo con il Wi-Fi o mai, il che è utile se ricevi molte foto in gruppi che non apri nemmeno.
D’altra parte, su iPhone puoi disattivare l’opzione “Salva in Foto” da Impostazioni – Chat, che impedisce alle immagini di WhatsApp di duplicarsi nella galleria del cellulare, risparmiando così spazio senza perdere i file importanti.