Mantenere i vetri delle finestre puliti e brillanti è uno dei compiti più complicati della casa. Sono una calamita per impronte e sporco e, per quanto li puliamo, sembra che si sporchino subito di nuovo. Sebbene esistano prodotti specifici per questo scopo, esistono anche trucchi casalinghi altrettanto efficaci, come quello che vi stiamo per svelare. Si tratta di sfruttare un ingrediente di base che di solito abbiamo in cucina: la maizena. Utilizzata in pasticceria come addensante e sostituto della farina, questo prodotto così versatile ha anche applicazioni nella pulizia, in particolare nella cura dei vetri.
Lasciandoli come nuovi
L’uso della maizena aiuta a mantenere le finestre più pulite più a lungo. Infatti, esperte come Martha Stewart affermano che è eccellente per rimuovere le macchie difficili, come quelle di grasso. Sulla stessa linea, TJ, fondatrice del blog Measuring Flower, assicura di aver trovato una formula casalinga molto semplice per lasciare i vetri impeccabili e senza aloni: una miscela di alcool, acqua e maizena.
Da un lato l’alcol disinfetta, mentre la maizena migliora la pulizia del vetro perché riduce la tensione superficiale dell’acqua, consentendo alla miscela di distribuirsi ed evaporare in modo uniforme, oltre ad assorbire i residui e prevenire le macchie.
Per preparare il detergente casalingo, mescolate 650 ml di acqua fredda, 300 ml di alcool isopropilico e 2 cucchiai di amido di mais in una bottiglia con spruzzatore. Agitate bene, applicate sul vetro e pulite con un panno asciutto.
Il trucco dell’aceto sulle finestre per liberarsi degli insetti è efficace, economico e senza insetticidi
Molte persone usano l’aceto al posto dell’alcol, ma evapora rapidamente e lascia aloni. TJ consiglia di sostituirlo con alcol isopropilico, che disinfetta meglio, non lascia residui ed evita le striature.
Oltre che per i vetri delle finestre, questa soluzione può essere utilizzata su specchi, porte della doccia e altre superfici in vetro, ottenendo una finitura impeccabile in modo rapido ed economico.
Perché funziona la maizena
La maizena agisce come un abrasivo delicato grazie alle sue minuscole particelle, che funzionano come agenti pulenti meccanici. Queste particelle permettono di rimuovere lo sporco e i residui aderenti senza danneggiare il vetro, poiché sono sufficientemente fini da non graffiare la superficie.
Inoltre, si distingue per la sua elevata capacità di assorbimento dell’umidità e del grasso. Ciò gli consente di catturare sia l’umidità residua che le particelle di olio o sporco presenti sul vetro. Eliminando questi residui, il vetro rimane pulito e privo di aloni o striature.
Un altro dei suoi vantaggi è che rompe la tensione superficiale dell’acqua quando viene miscelato con essa. Questo effetto facilita la distribuzione uniforme della soluzione detergente sulla superficie del vetro, favorendo un’evaporazione omogenea ed evitando la formazione di gocce o colature visibili.
Infine, la maizena ha un pH neutro, circa 7, il che significa che non è né acida né alcalina. Questo la rende una scelta sicura per il vetro e altri materiali sensibili. Inoltre, è biodegradabile, ecologica e non tossica, il che la rende particolarmente adatta all’uso domestico.