Dom. Ago 10th, 2025

Quando si pensa al comfort delle persone anziane, i sandali sono spesso la prima scelta. Il loro design leggero e traspirante li rende un’alternativa comune durante i mesi caldi. Tuttavia, per chi ha più di 65 anni e soffre di gonfiore ai piedi, questa scelta potrebbe non essere la più adatta, poiché non sempre offrono il supporto necessario per un appoggio stabile e senza fastidi. La buona notizia è che esistono scarpe da ginnastica progettate specificamente per queste esigenze. Si tratta di calzature con larghezza speciale, calzata flessibile e materiali traspiranti che superano ampiamente le prestazioni dei sandali tradizionali, soprattutto in termini di sicurezza, comfort e salute. Con l’età, i piedi tendono a cambiare. Si allargano, perdono elasticità e possono presentare deformità, artrosi, dita a martello o semplicemente gonfiore ricorrente. Questi fattori, insieme a patologie croniche come il diabete o la cattiva circolazione, richiedono calzature che si adattino senza causare pressione o disagio. I sandali, sebbene pratici, non sempre riescono a soddisfare queste esigenze.

Le migliori calzature per gli anziani: scarpe con velcro

Le scarpe con larghezza speciale e chiusura in velcro si distinguono per la loro capacità di adattamento. Offrono una maggiore superficie di appoggio, un design più ampio nell’avampiede e una punta arrotondata, che permette di accogliere i piedi gonfi senza causare punti di pressione o sfregamenti.

Questo tipo di calzatura permette alle dita di muoversi liberamente, migliorando il comfort e prevenendo lesioni. Inoltre, il velcro permette di regolare la calzatura in base al grado di gonfiore del piede, che può variare durante il giorno.

La loro facilità d’uso è particolarmente utile per le persone con mobilità limitata o difficoltà a chinarsi. La combinazione di cotone, lana, rete o tessuti traspiranti aiuta a mantenere il piede asciutto e privo di irritazioni o cattivi odori.

Un altro punto chiave è la suola. Questo tipo di calzature incorpora solette imbottite e antiscivolo, che assorbono gli urti e distribuiscono il peso in modo uniforme. Questo migliora l’equilibrio e riduce il rischio di cadute, uno degli incidenti più comuni e pericolosi tra gli anziani.

Inoltre, i modelli ergonomici si adattano alla forma naturale del piede, aiutando anche a mantenere una postura migliore durante la camminata.

Come scegliere le calzature ideali per i piedi gonfi negli anziani

Gli esperti di calzature di La casa de las zapatillas raccomandano di seguire questi consigli per fare la scelta giusta:

  • Provare le scarpe alla fine della giornata, in modo da scegliere la taglia in base allo stato e alle dimensioni in quel momento.
  • Evitare taglie grandi pensando che saranno più comode. La calzata deve essere precisa.
  • Optare per modelli a punta tonda, materiali morbidi e suola antiscivolo.

Queste scarpe non solo danno sollievo immediato, ma prevengono anche calli, deformità e altri disturbi associati a calzature inadeguate. Sceglierle significa investire nella salute e nel benessere.

In definitiva, queste calzature rappresentano una scelta più completa rispetto ai sandali, poiché migliorano la mobilità, garantiscono sicurezza e aiutano a preservare la qualità della vita delle persone anziane.