Gli archeologi hanno trovato un vero tesoro nella Repubblica Ceca: sono riusciti a localizzare un insediamento celtico con ricchezze di ogni tipo. Il sito archeologico è stato scoperto “durante la costruzione di un’autostrada e risale alla cultura di La Tène, che prosperò in Europa intorno al 450-40 a.C.”.
Storia, gioielli e monete
In questo insediamento sono stati rinvenuti “resti di edifici come abitazioni, laboratori di produzione e alcuni santuari religiosi”.
Ma hanno anche trovato un tesoro impressionante e prezioso: migliaia di gioielli e centinaia di monete d’oro e d’argento, secondo quanto riportato da La República.
Il sito archeologico risale a oltre 2.200 anni fa.
In questo luogo della Boemia erano custoditi “antichi tesori, come ambra e ceramiche pregiate”.
Gli esperti di archeologia ritengono che gli abitanti della zona fossero dediti al commercio regionale.
Analizzando parte dei gioielli rinvenuti, Tomás Mangel, professore di archeologia all’Università di Hradec Králove, ha sottolineato a Live Science che sono stati trovati “pezzi di spille in bronzo e ferro, frammenti di bracciali, parti metalliche di cinture, perline di vetro e bracciali”.
Chi erano i Celti
La cultura di La Tène, citata all’inizio, avrebbe legami con i Celti per le somiglianze nella loro arte, che presenta disegni antropomorfi, secondo La República.
I Celti, secondo National Geographic, “erano un gruppo di tribù che vivevano nella parte centrale e occidentale dell’Europa.
La loro esistenza “è datata dall’VIII secolo al I secolo a.C., quando furono sterminati dai Romani”.
Erano abili nella lavorazione del ferro, eccellenti cavalieri e feroci in combattimento.
Escursionisti alla ricerca di una scorciatoia per arrivare più velocemente scoprono per caso quasi 600 monete d’oro del valore di oltre 300 mila dollari
Il quotidiano “National” riferisce che erano un popolo politeista e che la loro guida spirituale era il druido, che aveva anche potere giurisdizionale.
Si credeva, secondo quanto riportato da La República, che “i Celti vivessero in Boemia e appartenessero alla tribù chiamata Boi”.