Molte cucine sono prive di personalità e sono semplici spazi funzionali in cui preparare i cibi che danno vita alla famiglia, ma nell’era del design industriale e dell’estetica questo non dovrebbe più accadere. Questo è il caso di una delle cucine ristrutturate da un’azienda specializzata, i cui clienti hanno chiesto di realizzare la cucina dei loro sogni e hanno presentato un locale vecchio, privo di fascino e personalità.
Una cucina vecchia che aveva bisogno di una ristrutturazione urgente
Questa cucina aveva la tipica disposizione allungata che un tempo era molto comune in molte case, con tutti i mobili su un lato e, come tocco finale, una galleria esterna alla fine da cui entrava la luce senza migliorare troppo l’estetica del luogo.
Meritano una menzione a parte i mobili, con quel colore marrone così antiquato, o il pavimento e il piano di lavoro originali, con i loro motivi che competono tra loro per la protagonismo e che sembrano più in contrasto che in armonia. Anche gli elettrodomestici attiravano l’attenzione, ognuno con una finitura diversa. Mentre la lavastoviglie era bianca, il forno e il microonde avevano una finitura metallica.
Dopo la ristrutturazione completa, in cui sono stati eliminati tutti gli elementi preesistenti, il risultato è una cucina moderna, funzionale e luminosa. Negli armadi, il bianco dei mobili inferiori contrasta con il colore del legno dei mobili superiori. Questo mix conferisce dinamismo e serenità allo spazio, rendendo la cucina un punto d’incontro familiare.
Sulla parete di fronte al frontale principale è stata installata una barra sporgente in legno che funge da spazio per fare colazione o anche per cenare. In tinta con lo stesso legno con venature visibili che conferiscono calore, la parte frontale è stata rivestita con un pannello che unifica l’insieme.
A completamento del pannello, è stata installata una mensola ausiliaria che corre lungo tutta la parete. Sopra la mensola, un grande schermo televisivo con braccio regolabile permette di godersi momenti di svago in cucina con la famiglia o con gli amici. Accanto alla porta d’ingresso e sulla stessa parete del bancone in legno, c’è una colonna in muratura che integra il forno e il microonde.
I pavimenti e il piano di lavoro sono stati realizzati in tonalità neutre per favorire la connessione visiva di tutto lo spazio, evitando le vecchie superfici lucide.
Un’aggiunta che completa l’effetto wow è l’illuminazione a LED inserita nel soffitto della cucina, che forma un enorme rettangolo che offre una luce soffusa e d’atmosfera che accentua la sensazione di relax.
Per quanto riguarda il ballatoio, sono state eliminate le barriere fisiche e questo è stato integrato nel resto dello spazio, separato solo da una parete in gesso dietro la quale si trova la zona lavanderia, ben integrata nella cucina.