Ciascuna delle sue enormi pale misura oltre 120 metri, ovvero più di un campo da calcio. La Cina ha presentato la turbina marina più grande mai costruita fino ad oggi. È così potente che da sola può generare elettricità sufficiente per alimentare circa 55.000 abitazioni in un anno. Sviluppata dalla società Dongfang Electric Corporation, è già installata in mare al largo della costa della provincia di Fujian, nella parte orientale del Paese. Di seguito vi spieghiamo tutte le caratteristiche e le potenzialità di questa spettacolare macchina.
Ecco com’è la più grande turbina marina esistente
Secondo quanto riferito dalla stessa azienda, questa turbina ha una potenza di 26 megawatt e la sua parte centrale, che si collega alla torre, è alta 185 metri, equivalente a un edificio di 63 piani. Inoltre, ciascuna delle sue enormi pale misura più di 120 metri, il che equivale a essere più grande di un campo da calcio. Questa megastruttura è progettata per sfruttare al massimo la forza del vento che soffia sul mare.
Non solo è gigantesca, ma questa turbina è stata progettata e costruita per resistere a condizioni estreme come i tifoni, molto comuni in quella zona del mondo. Dispone anche di sistemi che la proteggono dall’acqua salata del mare, che con il tempo potrebbe danneggiare il materiale, garantendole così un funzionamento senza problemi per molti anni.
Questa macchina fa parte del piano della Cina per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e utilizzare più fonti di energia pulita come il vento o il sole. Nel 2023, il Paese ha aggiunto più capacità eolica di qualsiasi altro al mondo, riuscendo a raggiungere il suo obiettivo di energia solare ed eolica prima del previsto.
Tuttavia, mentre il gigante asiatico sta promuovendo questo tipo di energia, sta anche costruendo molte centrali elettriche a carbone. Infatti, nel 2024 sono iniziati i lavori per aggiungere quasi 95 gigawatt di questo tipo di energia, il che ha suscitato preoccupazione tra gli esperti per il suo impatto sull’ambiente.