Lavare i vestiti è una vera sfida quando si tratta di rimuovere macchie difficili. La verità è che spesso i prodotti venduti nei supermercati non funzionano del tutto e sono relativamente costosi. Per evitare che ciò accada, crea il tuo sapone con questo trucco per la pulizia. A differenza di altre ricette di sapone naturale, questa è pensata solo per lavare i vestiti. Non contiene olii o grassi aggiuntivi, il che lo rende più adatto alla pulizia di macchie difficili sui vestiti che all’uso sulla pelle. Puoi trasformarlo in un detersivo per bucato fatto in casa o tagliarlo a bastoncini per rimuovere le macchie. Di seguito tutti i dettagli.
Sapone di cocco per il bucato: la scelta ideale
Hai difficoltà a rimuovere macchie difficili dai vestiti? Desideri un’alternativa più naturale ed economica ai detersivi industriali? Allora il sapone di cocco fatto in casa è la soluzione che stavi cercando. Questo detergente naturale non solo è efficace, ma anche biodegradabile.
Se sei stanco di non riuscire a rimuovere le macchie dai vestiti, ti offriamo la soluzione con questo sapone di cocco fatto in casa
Grazie alle sue proprietà sgrassanti e antibatteriche, il sapone di cocco è diventato uno dei segreti meglio custoditi della pulizia ecologica.
- Contiene acidi grassi naturali che dissolvono facilmente lo sporco e il grasso.
- È ipoallergenico, ideale per persone con allergie o pelle atopica.
- Non contiene fosfati o sostanze chimiche tossiche.
- Ha una schiuma morbida ma potente, perfetta per il lavaggio a mano o in lavatrice.
- Lascia un profumo fresco e naturale sui capi senza profumi artificiali.
Ingredienti per fare il sapone detergente al cocco
Possiamo offrirvi una ricetta potente, economica, semplice e, soprattutto, efficace:
- 500 g di olio di cocco puro
- 70 g di soda caustica (idrossido di sodio)
- 180 ml di acqua distillata o demineralizzata
- 30 gocce di olio essenziale di lavanda, limone o eucalipto (facoltativo)
Puoi lasciare il sapone intero o grattugiarlo. Entrambe le forme sono molto efficaci e attive contro le macchie
Importante: la soda caustica è un prodotto corrosivo. Indossa guanti e occhiali protettivi e lavora in un luogo ben ventilato.
Per iniziare è necessario preparare la soluzione. In un recipiente resistente, aggiungi con cautela la soda caustica all’acqua (mai il contrario!) e mescola delicatamente. Lascia raffreddare fino a quando la miscela raggiunge una temperatura di circa 45-50 °C.
In un altro recipiente, scalda l’olio di cocco a fuoco basso fino a raggiungere una temperatura di circa 45 °C. Ora, con cautela, versa la soluzione di soda sull’olio di cocco, mescolando con un frullatore a immersione o un mixer.
È necessario mescolare fino a quando il composto avrà una consistenza simile a uno yogurt denso. Questo punto è chiamato “traccia”. A questo punto, puoi aggiungere oli essenziali per profumare.
Per finire, versa il composto in stampi di silicone o di plastica resistente. Coprili con un panno e lasciali riposare per 24-48 ore. Ora sforma il sapone e taglialo a pastiglie, lasciandole stagionare per 4-6 settimane in un luogo asciutto e ventilato.