Esistono alcuni alberi che tutti conosciamo per i loro frutti caratteristici, ma che pochi saprebbero nominare. Uno di questi è l’albero che produce uno dei frutti secchi più consumati e apprezzati al mondo: l’albero che produce le noci. L’albero da cui proviene la noce, oltre a dare vita a un frutto delizioso, presenta una bellezza, una durezza e una qualità del legno che lo rendono molto apprezzato nell’ebanisteria (creazione di mobili di alta qualità). Vi sveliamo il nome di questo albero così particolare. Le noci sono frutti secchi che si ottengono dai semi di un albero.
Come si chiama l’albero delle noci? Pochi lo sanno
L’albero che produce le noci che tutti conosciamo si chiama noce. Il suo nome scientifico più comune è Juglans regia, noto anche come noce europeo o noce persiano. Il noce è unalbero deciduo originario dell’Asia centrale e dell’Europa, anche se oggi è coltivato in molte parti del mondo per la richiesta dei suoi frutti e del suo legno.
Secondo Arbolapp, questo albero può raggiungere i 30 metri di altezza ed è noto per il suo frutto, la noce, che si trova all’interno di un guscio duro e di un rivestimento verde esterno quando è fresco. Le noci sono molto apprezzate non solo per il loro sapore, ma anche per i loro benefici nutrizionali: forniscono grassi sani, proteine, fibre, vitamine e antiossidanti.
Com’è questo albero così prezioso?
Oltre a produrre uno dei frutti secchi più pregiati, il noce è molto apprezzato nell’industria del legno, poiché il suo legno è duro, resistente e con una tonalità calda che viene utilizzato per realizzare mobili di pregio e oggetti d’arte.
La coltivazione di questo albero ha un impatto economico importante in molte regioni, specialmente negli Stati Uniti, in Cina e nei paesi europei. Tra le sue caratteristiche spiccano:
- ha foglie caduche e può raggiungere circa 30 metri di altezza e 2-3 metri di diametro.
- è una specie molto ramificata, con una chioma molto ampia che proietta un’ombra fitta sotto di sé.
- Ha fiori maschili e femminili. Sono questi ultimi a dare origine alla noce.
- Matura tra agosto e ottobre.
- Inizia a sviluppare le noci quando ha già alcuni anni di vita (circa 10 anni).