Esistono alcuni alberi che hanno cambiato la storia del mondo grazie al valore dei loro frutti. Uno di questi è quello che dà origine a una delle bevande più popolari del pianeta: il caffè. Questo albero non solo produce un frutto essenziale per milioni di persone ogni mattina, ma ha anche un forte impatto sull’economia globale. La sua coltivazione è parte fondamentale della vita rurale in decine di paesi tropicali. Vi raccontiamo come si chiama questo albero così speciale e cosa lo rende unico.
Come si chiama l’albero del caffè? Pochi conoscono il suo nome
L’albero che produce il caffè è comunemente noto come caffea e appartiene al genere Coffea. Le due specie più importanti sono la Coffea arabica (più delicata e aromatica) e la Coffea canephora, nota come robusta (più forte e resistente).
Questoalbero è originario dell’Africa orientale, in particolare degli altopiani dell’Etiopia, ma oggi è coltivato in molte regioni tropicali del mondo, come l’America Latina, l’Africa e l’Asia.
Il frutto del caffè è noto come ciliegia di caffè, una piccola bacca che, una volta matura, diventa rossastra. Al suo interno si trovano due semi: i chicchi di caffè. Questi chicchi vengono essiccati, tostati e macinati per dare origine alla bevanda che ha conquistato il mondo.
Com’è questo albero così prezioso?
La pianta del caffè è molto più di una pianta, è la base di una cultura globale che ruota attorno al caffè. Dalla coltivazione alla tazzina, questo albero rappresenta il lavoro, la tradizione e il gusto.
Secondo l’associazione del caffè, tra le sue caratteristiche principali vi sono:
- È un arbusto o albero di piccole dimensioni, alto tra i 2 e i 4 metri.
- Ha foglie verdi, lucide e ovali.
- Fiorisce con piccoli fiori bianchi molto profumati.
- Il suo frutto impiega diversi mesi a maturare e viene solitamente raccolto a mano.
- Richiede climi caldi, con umidità moderata e terreni fertili.
- Il tronco è dritto e liscio.
- Inizia a dare frutti a partire dal terzo o quarto anno di vita.
La pianta del caffè è un simbolo di pazienza e dedizione. Ogni tazza di caffè racchiude il lavoro degli agricoltori che coltivano con cura questo albero straordinario. Coffea arabica e Coffea canephora non danno origine solo a una bevanda, ma anche a storie, rituali e momenti condivisi in tutto il mondo.