Gio. Lug 31st, 2025

Condividere la posizione è fondamentale in situazioni di emergenza. Se desideri conoscere la posizione di qualcuno utilizzando il suo numero di telefono, puoi farlo tramite due applicazioni molto comuni: WhatsApp e Google Maps. Entrambe le piattaforme consentono agli utenti di condividere la propria posizione in tempo reale con amici o familiari, sia per motivi di sicurezza che per facilitare gli incontri in situazioni specifiche. Inoltre, l’utilizzo di questi strumenti garantisce che la posizione venga condivisa volontariamente e con il consenso di entrambe le parti, rendendo il processo sicuro e rispettoso.

Come condividere la mia posizione su WhatsApp

Il processo per condividere la posizione su WhatsApp è il seguente:

  1. Apri la chat con la persona con cui desideri condividere la tua posizione.
  2. Tocca l’icona “Allega” (la graffetta) nella barra di testo.
  3. Seleziona “Posizione”.
  4. Scegli “Invia la mia posizione attuale” o “Condividi posizione in tempo reale” se desideri che la persona veda la tua posizione per un determinato periodo di tempo.
  5. La persona potrà vedere la tua posizione sulla mappa direttamente nella chat.

È necessario che entrambe le persone dispongano di una connessione Internet per visualizzare la posizione.

Come condividere la mia posizione su Google Maps

Il processo su Google Maps include i seguenti passaggi:

Potrebbe interessarti:Come rilevare un codice QR dannoso

  1. Apri l’app Google Maps.
  2. Tocca l’icona del tuo profilo nell’angolo in alto a destra.
  3. Seleziona “Condividi posizione”.
  4. Scegli con chi desideri condividerla. Puoi farlo inserendo il numero di telefono della persona se ha un account collegato a Google o utilizzando un’applicazione come WhatsApp per inviarla direttamente.

Tieni presente che per condividere la tua posizione, sia tu che l’altra persona dovete essere connessi a Internet. Se utilizzi WhatsApp, l’altra persona non ha bisogno di avere un’applicazione di mappe installata, poiché il link alla posizione si aprirà direttamente sul suo dispositivo.

Un’altra app che spesso passa inosservata per condividere la posizione è Instagram. Il processo include questi passaggi:

  1. Apri l’app Instagram su un telefono cellulare.
  2. Vai ai messaggi diretti e accedi alla chat desiderata.
  3. Premi il segno più.
  4. Seleziona “Posizione”.
  5. Verifica che la posizione sia corretta. In caso contrario, seleziona “Cerca un luogo” per inserire l’indirizzo esatto.
  6. Seleziona “Condividi la tua posizione”.
  7. Per interrompere la condivisione di queste informazioni prima che siano trascorsi i 59 minuti, premi ‘Visualizza’ e poi “Interrompi condivisione posizione”.

A differenza di WhatsApp, che consente di condividere la posizione a intervalli di 15 minuti, 1 ora e 8 ore, Instagram limita questa opzione a un massimo di 59 minuti.

Questa nuova funzione di Instagram è perfetta per condividere la posizione precisa in una chat privata, sia per motivi di sicurezza che per tenere traccia della posizione di un amico o un familiare.

Durante le attività all’aperto come l’escursionismo o il ciclismo, condividere la posizione aiuta il gruppo a rimanere unito e consente di ricevere assistenza rapida in caso di incidenti.

Quando è utile condividere la posizione in tempo reale

Condividere la posizione in tempo reale è una funzione molto utile in diverse situazioni, poiché consente ad amici, familiari o colleghi di sapere esattamente dove ti trovi in un dato momento.

Questo può essere fondamentale per garantire la sicurezza, coordinare incontri o semplicemente rimanere in contatto quando si è lontani.

Ad esempio, durante un viaggio in auto, condividere la tua posizione con una persona di fiducia permette a quest’ultima di seguire il tuo percorso e sapere se sei arrivato a destinazione senza problemi.

La condivisione della posizione deve sempre avvenire di comune accordo.

È utile anche per i genitori che desiderano controllare i propri figli adolescenti quando escono da soli o per gli amici che hanno in programma di incontrarsi in un luogo affollato e vogliono evitare di perdersi.

In situazioni di emergenza, condividere la posizione in tempo reale può essere fondamentale. Se qualcuno si sente insicuro camminando da solo di notte, può inviare la propria posizione a un familiare affinché lo tenga d’occhio fino a quando non arriva in un luogo sicuro.

Allo stesso modo, durante attività all’aria aperta come l’escursionismo o il ciclismo, condividere la posizione rende più facile per il gruppo rimanere unito o ricevere rapidamente aiuto in caso di incidente.