Dom. Ago 17th, 2025

Trasformare il potus in un elemento decorativo e vivo è più facile di quanto sembri. Questa pianta, nota per le sue foglie a forma di cuore e i suoi steli pendenti, si è guadagnata un posto nelle case grazie alla sua naturale resistenza e alla sua capacità di adattarsi a quasi tutti gli ambienti. Tuttavia, esiste un modo creativo per coltivarla che non richiede terra: tenerla in acqua, lasciando a vista la bellezza delle sue radici e potendo ammirare la pianta nella sua interezza.

Vaso traslucido

Originario dei climi tropicali, l’Epipremnum aureum può svilupparsi perfettamente in un contenitore trasparente, dove le sue radici bianche rimangono visibili, creando un effetto tanto estetico quanto funzionale.

Basta tagliare una talea sana, rimuovere le foglie inferiori e immergere la base in acqua pulita affinché in pochi giorni inizi a generare nuove radici. È di vitale importanza sostituire l’acqua per evitare che marcisca.

Il contenitore è una parte fondamentale di questa proposta. Un vaso di vetro, una bottiglia dal collo stretto o persino una provetta da laboratorio possono diventare la casa perfetta per il tuo potus.

Inoltre, non utilizzando substrato, si evita l’accumulo di polvere o muffa sulla superficie e si ottiene una manutenzione minima. Tuttavia, l’igiene dell’acqua è fondamentale per la sopravvivenza della pianta.

In particolare, la chiave sta nel cambiare l’acqua ogni una o due settimane e mantenere il contenitore in un luogo ben illuminato, ma lontano dalla luce diretta del sole, che potrebbe bruciare le foglie. Se si desidera potenziarne la crescita, è possibile aggiungere alcune gocce di fertilizzante liquido diluito una volta al mese.

In bottiglie di vetro

Allo stesso modo, con un po’ di ingegnosità, una semplice bottiglia di vetro può essere trasformata in un ornamento funzionale per esporre germogli o talee di potus all’interno della casa, come mostra Instagram. Questa idea combina decorazione e giardinaggio, permettendo alla pianta di mettere radici mentre diventa un elemento estetico in qualsiasi angolo.

Per realizzarlo, occorre solo una bottiglia di salsa ben pulita, un cordoncino di cotone sottile, nastro adesivo trasparente, acqua fresca e una giovane talea di potus appena tagliata dalla pianta madre. La semplicità dei materiali rende questo trucco accessibile, economico e facile da realizzare in pochi minuti.

Il montaggio è semplice: posizionate la bottiglia di vetro capovolta e fissate il filo con del nastro adesivo o dello spago, assicurandovi che sia ben saldo. Fate diversi nodi intorno, in modo che il filo avvolga saldamente la bottiglia.

Quindi, aggiungete dell’acqua all’interno e posizionate la talea di potus, facendo attenzione che le radici siano completamente immerse. Infine, appendi la composizione nell’angolo della casa che preferisci, dove la pianta possa essere ammirata e crescere comodamente.

Osservazione botanica

Mettere un potus in acqua non è solo un modo elegante per decorare, ma permette anche di osservare da vicino lo sviluppo delle radici, cosa particolarmente interessante per chi ama la botanica. La sua crescita lenta e costante rende questo metodo una scelta duratura e sostenibile per qualsiasi stanza della casa.

Questo tipo di coltivazione, nota come idroponica, non si limita solo al potus, ma nel suo caso, la sua tolleranza e resistenza lo rendono un candidato ideale per iniziare. Una pianta da interno che, anche senza terra, continua a portare freschezza, verde e vita alla casa.