Ven. Ago 15th, 2025

Non c’è niente di più fastidioso e disperante di una tazza di caffè rovesciata sul computer. Quando succede, bisogna respirare, staccare la spina, analizzare attentamente la situazione e non tentare mai, in nessun caso, di pulire i tasti con acqua. Esistono molti rimedi casalinghi e qualche trucco per pulire una tastiera macchiata di caffè. Quando si tratta di un caso complesso e difficile, è meglio portare l’apparecchio da un esperto in materia. Bevande come il mate, il caffè o il tè, quando cadono accidentalmente, lasciano macchie difficili da rimuovere

Perché il caffè macchia così tanto le superfici con cui entra in contatto?

Il caffè è una bevanda popolare, ricca e con enormi proprietà. Questo liquido marrone contiene cromogeni, pigmenti naturali che sono i principali responsabili delle macchie persistenti lasciate dal caffè.

I cromogeni del caffè si attaccano alle superfici e, insieme ad alcuni tannini, macchiano tutto ciò che incontrano, ecco perché è così difficile rimuovere le macchie di caffè dai vestiti o pulire i denti che iniziano a colorarsi di marrone.

Le macchie di caffè devono essere rimosse immediatamente per evitare che rimangano permanentemente sulle superfici.

Un trucco facile ed efficace: come rimuovere le macchie di caffè dalla tastiera del computer

Prima di mettere in pratica questo trucco di pulizia, è importante ribadire e sottolineare ancora una volta l’importanza di rivolgersi a un esperto se si tratta di un caso complesso, a maggior ragione se si tratta di una tastiera che non può essere smontata ed è piena di residui interni.

Se la macchia è superficiale e piccola, puoi pulire perfettamente la tastiera a casa. Di seguito ti forniamo alcuni consigli e passaggi per rimuovere le macchie di caffè senza danneggiare il dispositivo.

Una tastiera sporca può funzionare male o bloccarsi quando si premono i tasti

  1. Per iniziare con questo trucco di pulizia è importante mantenere la calma. Per prima cosa, scollega la tastiera se si tratta di un computer desktop.
  2. Asciuga l’apparecchio con un panno pulito e asciutto senza utilizzare alcun tipo di liquido. Non scuotere la tastiera per rimuovere il caffè, perché potresti danneggiarla o spargere il caffè in altre zone.
  3. Pulisci i tasti uno per uno con carta assorbente pulita e usa e getta. Non esercitare troppa pressione e pulisci con pazienza, un movimento brusco potrebbe danneggiare i tasti.
  4. Puoi anche usare un batuffolo di cotone o un cotton fioc leggermente imbevuto di alcol isopropilico per pulire i bordi dei tasti.
  5. Questo passaggio è il più complesso e quello che richiede maggiore attenzione. Alcune tastiere possono essere smontate facilmente e pulite completamente, soprattutto quando all’interno sono presenti zucchero e residui appiccicosi. Se non ti senti sicuro, non farlo.
  6. Lascia asciugare la tastiera in modo che l’umidità del caffè evapori completamente. Non utilizzare asciugacapelli o fonti di calore di alcun tipo, poiché potrebbero danneggiare il materiale della tastiera.