Mer. Ago 13th, 2025

La pellicola trasparente è uno degli oggetti più utilizzati in cucina per conservare gli alimenti, ma è anche oggetto di critiche per il suo impatto ambientale, dovuto alla sua composizione plastica. Inoltre, nella maggior parte dei casi finisce nella spazzatura comune e contribuisce all’inquinamento da microplastiche. In questo contesto, un gruppo di scienziati della Nanyang Technological University (NTU) di Singapore ha sviluppato un’invenzione che potrebbe cambiare per sempre il modo in cui conserviamo gli alimenti: un involucro ecologico realizzato con noccioli di avocado che, oltre ad essere biodegradabile, cambia colore quando il cibo va a male.

Imballaggio intelligente a base di avocado: cambia colore quando il prodotto è avariato e protegge dai batteri

Questo nuovo materiale è molto più di un semplice sostituto della pellicola di plastica, poiché rileva il deterioramento degli alimenti e avvisa con un cambiamento di colore, funzionando come un sistema di allerta precoce per evitare intossicazioni e ridurre gli sprechi.

La chiave sta nei composti naturali dell’avocado: catechina e acido clorogenico, che hanno proprietà antiossidanti e antibatteriche. Questi componenti aiutano a prevenire l’ossidazione e la crescita dei batteri, proteggendo il cibo in modo naturale. Inoltre, l’involucro contiene amido di altri frutti come il durian e il jackfruit, che gli conferiscono maggiore resistenza e flessibilità.

La caratteristica più innovativa è la sua capacità di cambiare colore. Il segreto sta nella perseorangina, un composto dell’avocado che reagisce ai cambiamenti di pH che si verificano quando i batteri iniziano a decomporre gli alimenti ricchi di proteine. In questo modo, l’involucro passa da un giallo traslucido a un marrone scuro quando rileva che il cibo non è più sicuro per il consumo.

Cosa hanno rivelato i test di laboratorio

Nei test condotti dal team della NTU, l’involucro è riuscito a rilevare il deterioramento dei gamberetti fino a due giorni prima che si notassero segni visibili di decomposizione.

Questo sistema di allarme visivo è fondamentale per prevenire le malattie di origine alimentare, poiché consente di identificare i prodotti in cattivo stato prima che rappresentino un rischio per la salute. Inoltre, avvisando prima che il cibo si deteriori, aiuta a ridurre gli sprechi e a spendere meno.

Il professor William Chen, direttore del programma di scienza e tecnologia alimentare della NTU, ha sottolineato che questo sviluppo è un passo importante verso un’alimentazione più sostenibile: “Sfruttare le risorse naturali per creare soluzioni di conservazione intelligenti è fondamentale per avanzare verso pratiche più responsabili”.

Perché l’involucro di avocado è migliore della pellicola trasparente

  • Biodegradabile e sostenibile: si decompone naturalmente e aiuta a combattere l’inquinamento da plastica.
  • Realizzato con materiali riciclati: utilizza noccioli di avocado e scarti di frutta come durian e jackfruit, sfruttando sottoprodotti che normalmente vengono scartati.
  • Proprietà antibatteriche e antiossidanti: i composti naturali dell’avocado inibiscono i batteri e prevengono l’ossidazione, prolungando la durata di conservazione degli alimenti.
  • Indicatore visivo di freschezza: cambia colore a seconda dello stato del cibo, senza bisogno di aprire l’involucro.
  • Prevenzione delle malattie alimentari: avvisa visivamente della decomposizione, riducendo il rischio di consumare alimenti in cattivo stato.
  • Riduzione degli sprechi: consente di identificare tempestivamente quando un alimento non è più commestibile, evitando di gettare cibo in buono stato.
  • Rispettoso dell’ambiente: la sua produzione e decomposizione hanno un impatto molto minore rispetto agli imballaggi plastici tradizionali.