Mer. Ago 13th, 2025

La notizia arriva dalla Finlandia ed è positiva per l’Europa. Nello specifico, in un paese nel sud del paese nordico, dove un enorme silo è stato trasformato in un inaspettato serbatoio energetico.

Accumulatore di calore in pietra: una rivoluzione nel campo dello stoccaggio energetico

Come riportato dalla stampa internazionale, questo grande silo di roccia polverizzata riesce a immagazzinare per mesi calore “pulito ed economico” grazie all’idea di due amici appassionati di energia nata anni fa.

Da quel progetto pionieristico è nata quella che oggi è la più grande batteria di sabbia al mondo in funzione. Si tratta della batteria termica di Polar Night Energy, inaugurata due mesi fa.

Questa batteria ha una capacità di accumulo termico di 100 MWh, con un’efficienza compresa tra l’85% e il 90%, dati che garantiscono un futuro ottimistico.

La nuova struttura si erge per 13 metri di altezza e 15 di larghezza per ospitare circa 2.000 tonnellate di steatite frantumata, un sottoprodotto della produzione di caminetti finlandesi, fondamentalmente roccia polverizzata.

Tale roccia, immagazzinata in un silo isolato, diventa un accumulatore di energia termica di dimensioni gigantesche e con un’immensa capacità di soddisfare il fabbisogno di calore.